RegistrationVetture d’Epoca
All fields marked with (*) are mandatory and must be completed.
BMW Group Classic ha il grande piacere di informarLa che il Comitato di Selezione ha definito le prime due classi per una delle celebrazioni più iconiche del patrimonio storico dell’automobilismo. Può già iscrivere il Suo veicolo.
Potete iscrivere qualsiasi veicolo che sia conforme al regolamento dell’esposizione
La preghiamo di notare che per i Concessionari che desiderano partecipare al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2024 si applicano regole e regolamenti diversi. Per maggiori informazioni, La preghiamo di contattare il Team incaricato dell’organizzazione all’indirizzo guest-relation@concorsodeleganzavilladeste.com.
Art. 1
BMW AG organizza il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este”, Concorso Internazionale d’Eleganza, presso Villa d’Este, in stretta collaborazione con Villa d’Este S.p.A.
Art. 2
L’evento, che si terrà dal 24 al 26 maggio 2024, è previsto per vetture di ogni tipo o marca costruite fino al 1990. Il veicolo deve essere conservato e mantenuto in una condizione storicamente corretta non modificata. È accettabile anche un restauro corretto secondo le specifiche originali. Le modifiche (scostamenti dalle specifiche) intervenute nel periodo (20 anni per le vetture costruite tra il 1925 e il 1945 e 15 anni per le vetture costruite in altri periodi) sono ammissibili (può essere richiesta prova della modifica nel periodo). Le modifiche fuori periodo, come una carrozzeria nuova o modificata o componenti moderni, non sono ammissibili. Sono ammissibili anche i componenti richiesti per guidare il veicolo nel traffico moderno (ad es. ventola ausiliaria montata in modo discreto, luci di emergenza o pompa del carburante ausiliaria nei veicoli anteguerra). L’ispezione finale delle vetture con i rispettivi documenti sarà effettuata sul posto dagli Esperti del Comitato del Concorso Villa d’Este presso Villa d’Este giovedì 23 maggio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 o venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 08.30 alle ore 18.30. Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este sarà organizzato a Cernobbio, come specificato nel programma completo fornito ai concorrenti.
Art. 3
Le vetture saranno selezionate sulla base del loro interesse storico, tecnico ed estetico, della loro rarità e autenticità nonché dell’eleganza e della raffinatezza del loro stile. Il Comitato di Selezione si riserva tuttavia il diritto di accettare vetture non completamente conformi a questi requisiti, sulla base di un particolare interesse verso tali vetture. Se la Giuria dovesse decidere di assegnare uno dei premi disponibili a una qualsiasi di queste vetture, la sua decisione deve essere motivata. Prima della selezione finale dei concorrenti, i candidati accettano che la propria vettura sia ispezionata, previo appuntamento, da un rappresentante del Comitato di Selezione.
Art. 4
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este accoglie le domande di iscrizione di collezionisti e proprietari privati, ma purtroppo non può prendere in considerazione domande di iscrizione di concessionari o venditori che intendano vendere i propri veicoli nei 12 mesi successivi all’evento. Richiedendo l’iscrizione, i proprietari confermano che la loro vettura non è in vendita e non ne è prevista la vendita nei 12 mesi successivi. Se le vetture vengono presentate al Concorso d’Eleganza Villa d’Este e successivamente vendute entro tale periodo, il Comitato di Selezione non prenderà in considerazione ulteriori domande di iscrizione da parte di questi concorrenti per i due anni successivi.
Art. 5
Le vetture ammesse al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, con la sola limitazione di una vettura per partecipante / proprietario, devono essere sempre in perfetto ordine di marcia e dotate di tutti i permessi necessari per poter circolare legalmente su strada. Tutte le vetture devono essere munite di assicurazione e documentazione valida, come previsto dal codice della strada. Tutti i viaggi su strada dovranno comunque essere effettuati liberamente e individualmente e non sotto forma di trasferimento organizzato.
Art. 6
Il Comitato di Selezione raggrupperà le vetture per classi secondo un ragionevole criterio di omogeneità. Nei giorni di sabato e domenica, le vetture dovranno essere disposte nelle aree previste per la loro classe.
Art. 7
Le vetture saranno esaminate e giudicate dalla Giuria nel corso delle mattinate del sabato e della domenica, come specificato nel programma completo. Il concorrente / proprietario o un loro rappresentante designato dovrà essere presente accanto alla vettura durante l’ispezione della Giuria. Le vetture che non partecipano alla presentazione del sabato e della domenica saranno escluse dalle selezioni dei trofei e gli eventuali trofei assegnati potranno essere rivalutati dal Comitato Organizzatore.
Art. 8
Se necessario, la Giuria potrà essere divisa in team, ognuno dei quali guidato da un team leader, che sarà responsabile della compilazione e presentazione dei risultati. La Giuria sarà assistita da un Segretario di Giuria senza diritto di voto. In caso di parità di punteggio tra due o più vetture, il Presidente della Giuria, dopo consultazione dei membri della Giuria, emetterà la propria decisione insindacabile e avrà altresì il diritto di modificare il proprio voto in caso di spareggio. Le decisioni della Giuria sono inappellabili e pertanto dopo la pubblicazione dei risultati ufficiali non saranno ammessi reclami o contestazioni.
Art. 9
La valutazione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este si concentra tradizionalmente sul design, sullo stile, sull’eleganza e sull’aspetto generale delle Vetture d’Epoca. Il processo di valutazione si svolge in un arco di tempo di circa 15 minuti per ogni veicolo. Durante questa valutazione, la Giuria valuta l’originalità e l’autenticità del singolo veicolo. Questi aspetti comprendono la corretta esecuzione del restauro degli interni e degli esterni del veicolo, gli aspetti meccanici e l’autenticità dei componenti utilizzati, nonché la loro funzionalità. Vengono inoltre valutati la provenienza del veicolo e il suo significato storico in termini di design e tecnologia. Per qualificarsi per un Premio per la conservazione, il veicolo deve presentare la verniciatura originale e l’allestimento interno montato in fabbrica. Deve inoltre essere equipaggiato con i componenti meccanici originariamente montati sul veicolo nella catena di montaggio in fabbrica. Ai proprietari o ai loro rappresentanti sarà chiesto di assistere i giudici nello svolgimento del loro compito, poiché ai giudici non è consentito toccare i veicoli.
Art. 10
Durante la presentazione, i concorrenti / proprietari (o i loro rappresentanti) potranno fornire alla Giuria qualsiasi documentazione rilevante riguardante la vettura e la sua storia che ritengano utile ai fini di una corretta valutazione. Nel caso di caratteristiche uniche o inconsuete, dovrà essere fornita un’adeguata documentazione comprovante eventuali variazioni o opzioni rispetto al modello standard. Equipaggiamenti di sicurezza non originali come specchietti retrovisori, cinture di sicurezza o estintori ecc. possono essere consentiti a condizione che la loro installazione non comprometta l’originalità della vettura. La Giuria penalizzerà combinazioni di colori molto inconsuete e placcature non originali in cromo, nickel, cadmio o altri metalli. I pezzi sostituibili quali pneumatici, batterie, candele ecc. dovranno essere il più possibile conformi ai componenti originali.
Art. 11
Le decalcomanie, le scritte, i loghi degli sponsor o i numeri di gara non sono permessi ad eccezione di automobili sportive con un noto passato agonistico dimostrato da evidenze storiche. Sulla vettura può essere apposto l’emblema del club di appartenenza, a patto che non vi sia alcun accenno, neanche parziale, di tipo pubblicitario e non superi comunque le dimensioni di 10 x 10 cm.
Art. 12
I seguenti Premi verranno votati e attribuiti ai vincitori dalla Giuria durante le giornate dell’evento del 25 e del 26 maggio 2024:
• “Trofeo BMW Group” assegnato al “Best of Show” votato dalla Giuria
• Premio “Coppa d’Oro Villa d’Este” votato a scrutinio segreto (referendum pubblico)
• Vincitori di Classe e Prix d’Honneur votati dalla Giuria
• Premi speciali votati dalla Giuria
Art. 13
Le iscrizioni devono essere effettuate presentando l’apposito modulo corredato da tutti i documenti necessari (comprendenti una descrizione esauriente del veicolo, della storia e delle modifiche, una fotografia con vista frontale, una fotografia con vista laterale completa e una fotografia con vista frontale di tre quarti nonché foto degli interni, del vano motore, del numero di telaio, del motore e del numero di carrozzeria (se applicabile) per ogni vettura). Il modulo di iscrizione compilato e debitamente firmato, unitamente alle informazioni di cui sopra, deve essere inviato al Comitato Organizzatore del Concorso d’Eleganza Villa d’Este tramite e-mail (guest-relation@concorsodeleganzavilladeste.com) o via fax (+49 (0) 89 – 127 64 45 29). La presentazione di una Carta d’Identità FIVA è facoltativa. Le fatture saranno emesse da BMW AG e dovranno essere pagate immediatamente alla ricezione mediante carta di credito. In conformità ai Termini e Condizioni è concesso un diritto di recesso. Nel qual caso si applica un costo di cancellazione in sostituzione della quota di partecipazione. Vi preghiamo di consultare i Termini e Condizioni per informazioni dettagliate. Il partecipante / proprietario è responsabile per la propria assicurazione di viaggio e annullamento.
Art. 14
Per quanto riguarda la sistemazione in hotel e il vitto, i concorrenti / proprietari possono scegliere tra i pacchetti A o B, entrambi calcolati per una squadra composta al massimo da due persone. Questi pacchetti non comprendono il costo per gli extra in hotel, le spese al bar, le richieste speciali di passaggi a categorie superiori e, in generale, tutte le spese non menzionate nei pacchetti sopra citati.
Art. 15
Il Comitato di Selezione si riserva il diritto inalienabile di selezionare le iscrizioni. Le domande di iscrizione respinte saranno notificate non appena possibile. Essendo l’evento esclusivamente su invito, normalmente il Comitato di Selezione non accetterà sostituti per le vetture o le squadre iscritte. Ogni richiesta di sostituzione deve essere esplicitamente e formalmente approvata entro 6 settimane dall’inizio dell’evento.
Art. 16
I concorrenti e tutti gli altri partecipanti prendono parte al Concorso d’eleganza a proprio rischio e pericolo. Tuttavia, BMW AG sarà responsabile per lesioni personali o morte causate con dolo o negligenza da BMW AG, dai suoi amministratori, funzionari aziendali o rappresentanti. Per qualsiasi altra perdita o danno, BMW AG sarà responsabile solo nella misura in cui tale perdita o danno sia stato causato da dolo o grave negligenza di BMW AG, dei suoi amministratori, funzionari aziendali o rappresentanti. La presente clausola di responsabilità si applica di conseguenza a favore di Villa d’Este S.p.A., dei suoi amministratori, funzionari aziendali o rappresentanti.
Art. 17
Il presente Regolamento è disciplinato dalla legislazione tedesca. Il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da o in relazione al presente Regolamento o al Concorso d’Eleganza Villa d’Este è il Tribunale di Monaco di Baviera, Germania.
All fields marked with (*) are mandatory and must be completed.